Le Vibrazioni - Teatro Apollo - 24 Marzo 2020
Le Vibrazioni sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Milano nel 1999.
Dopo anni di gavetta trascorsi a suonare per i locali milanesi, il gruppo riesce ad esordire all’inizio del 2003 con il singolo Dedicato a te, certificato disco di platino dopo poche settimane. Il singolo è stato trainato da un video girato sui navigli milanesi; il gruppo Elio e le Storie Tese e il rapper Frankie hi-nrg mc ne hanno successivamente realizzato delle parodie. Nello stesso anno Le Vibrazioni pubblicano il loro primo album, Le Vibrazioni, le cui vendite superano le 300 000 copie[2] e da cui estraggono i singoli In una notte d’estate, Vieni da me, Sono più sereno ed …E se ne va. Quest’ultima verrà inclusa nella colonna sonora del film Tre metri sopra il cielo.
Nel 2004, terminato il loro primo tour di successo, pubblicano un DVD live, Live all’Alcatraz registrato il 27 settembre 2003 presso lo stesso club milanese in occasione dell’ultima data del tour di promozione del loro primo album in quell’anno. Il DVD contiene il filmato integrale del concerto e alcuni estratti video relativi al backstage.
Il 30 giugno 2017 il gruppo ha annunciato il proprio ritorno sulle scene musicali con la formazione originaria durante un’esibizione all’annuale RadioItaliaLive. Il 15 dicembre 2017 vengono annunciati tra i partecipanti al Festival di Sanremo 2018, con il brano Così sbagliato. Si tratta della seconda partecipazione per il gruppo al festival della canzone italiana dopo quella del 2005. Il 9 febbraio 2018 è uscito V, quinto album in studio del gruppo.Il 25 maggio 2018 è stato pubblicato il singolo inedito Amore Zen, in collaborazione con Jake La Furia, mentre il 28 settembre 2018 è stata la volta di un secondo inedito, Pensami così.
Il 18 gennaio 2019 è stato pubblicato il singolo Cambia, che omaggia Dedicato a te del 2003. Nell’estate dello stesso anno viene pubblicato il singolo L’amore mi fa male, in rotazione radiofonica dal 21 giugno. Il 5 febbraio 2020 hanno pubblicato il singolo Dov’è, presentato al 70° festival di Sanremo e classificatosi quarto al termine della manifestazione.